L’epidemia da coronavirus ha avuto effetti, ovviamente, anche sul mercato immobiliare, tra le tante cose. È ancora presto per capire quanto cambierà il valore economico delle case, e sicuramente ci […]
Si va verso una zona gialla “rafforzata” nei giorni feriali e una zona arancione nei festivi e prefestivi. Lo stabilisce il nuovo decreto approvato ieri in Consiglio dei ministri sulle […]
Dal 24 dicembre 2020 sono entrate in vigore le nuove regole del Decreto varato il 18 dicembre per evitare la circolazione del virus del covid,e dureranno fino al 6 gennaio […]
L’ipotesi che ha preso piede nelle ultime ore è quella della zona rossa per otto giorni complessivi dal 24 al 27 dicembre 2020 e dal 31 al 3 gennaio 2021 […]
Il Governo ha emanato ufficialmente il nuovo Dpcm per gli spostamenti possibili nel periodo Natalizio. Il Presidente di Solo Affitti Brevi Massimo Magni, dopo le delucidazioni per i Property Manager, […]
La recente corsa all’adattamento del settore locativo e ricettivo si rivela molto pericolosa dopo l’ultimo DPCM. Proprietari e property manager cercano strumenti contrattuali nuovi, più appropriati alla situazione di emergenza, […]
L’iniziativa, nata grazie all’accordo tra Università e Comune di Bologna, permetterà agli studenti fuorisede a basso reddito di godere di una tariffa agevolata e ai proprietari delle strutture di ricevere […]
Con la Legge di Bilancio 2021, la cedolare secca sugli affitti brevi potrà essere applicata per un massimo di quattro immobili. Oltre questo numero, si parlerà di attività imprenditoriale e […]
Nuove incertezze per la situazione del settore affitti brevi, soprattutto nel rapporto tra inquilino e proprietario in tempo di emergenza sanitaria, ecco i 5 nodi più spinosi. Cerchiamo di dare […]
Solo Affitti Brevi parteciperà tra gli espositori principali alla grande Conferenza Digitale per l’extra alberghiero YOUnite, e lo farà con tutto il team direttivo. Ecco di seguito gli appuntamenti e […]
Il 7 ottobre è stata pubblicata una delle più recenti decisioni della Corte Suprema sulla diatriba condominio-ricettività: se il regolamento condominiale limita la destinazione degli appartamenti, escludendo l’uso commerciale, l’interpretazione […]
Dopo il nuovo Dpcm del 3 novembre noi operatori del settore ci siamo fatti inevitabilmente le domande: e gli affitti brevi? Possono lavorare? Se sì, come? Ecco una guida […]